Solitamente sono le mamme che corrono qui e là per comprare i regali di Natale, che riempiono i carrelli di Amazon e che gestiscono l’organizzazione delle feste. Ogni regalo va pensato, scelto, comprato/ordinato, impacchettato, recapitato… un lavoro che si fa di anno in anno più difficile man mano che i bambini, tuoi e degli altri, crescono e aumentano di numero.
E in tutto questo fare e disfare, alle mamme chi ci pensa?
Hai pensato cosa regalare ad una mamma senza il rischio di sbagliare gusti/fare doppioni/creare futuri ricicloni? Cosa può davvero farle piacere?
Te lo dico io: regalalele del tempo.
Il tempo per te stessa è quello che più viene a mancare quando si diventa mamma. Si dorme meno, si moltiplicano le lavatrici da fare, le cose da cucinare, le corse per portare il bambino al nido, all’asilo, a scuola, a fare sport… Non è sempre facile riuscire a staccare dalla quotidianità e ritagliarsi del tempo per avere un attimo di calma e relax: così per Natale si potrebbe approfittare per regalare tempo. Esperienze, anziché oggetti.
Ecco qualche esempio di regali semplici che puoi scaricare e stampare:
Un buono da spendere dall’estetista di fiducia
Un buono da spendere dalla parrucchiera di fiducia
Una giornata alla SPA
(quella che scegli tu, non quelle delle Smartbox che sono scomodissime da raggiungere e quando provi a prenotare ne devi girare quattro prima di trovarne una ancora convenzionata!)
O molto più semplicemente…
Un pomeriggio libero
(per leggere in silenzio, per uscire con le amiche, per fare shopping, per andare al cinema a vedere un film che piace a te – al posto di Peppa Pig o degli Avengers – per fare quello che ti pare)
Poi ci sono sempre i regali tradizionali, gli evergreen che non deludono mai: un bel bracciale, un orologio nuovo, un paio di scarpe, una borsa, un libro… ma se accanto al pacchetto “standard” donerai ad una mamma un po’ di tempo, sarà il regalo più prezioso che apprezzerà a qualsiasi età!
Ahaha, quanta verità! Io propongo un buono chiuso da un nastrino con un diamante 😉
Why not? Doppio regalo 😉
Hai proprio ragione! E vale anche per le nonne, spesso anche loro super impegnate come supporto alle mamme, soprattutto se i nipotini sono più d’uno e di più dìun figlio!
Certamente! Vale per nonne, sorelle, amiche… non ci sono restrizioni 🙂