Mentre con il grande siamo alle prese con la questione prescuola, il piccolo ha fatto un pit stop di un paio di giorni dall’asilo per i tradizionali malanni di stagione (che poi con il caldo che fa è una stagione anomala, ma va beh).
Abbiamo così avuto l’occasione di rispolverare un vecchio libro che avevamo regalato a Gabriele qualche anno fa, ma al momento non aveva suscitato un interesse esagerato nè fatto nascere un futuro Modigliani (che poi a me il quadro milionario non piace nemmeno così tanto). Con Nicolò è stato invece amore a prima vista: sto parlando del Corso di disegno per bambini, un libro consigliato a partire dai 5 anni (ma che va benissimo anche per i grandi!).
Il libro è composto da tanti bozzetti con animali, mezzi di trasporto, personaggi. Per ogni soggetto viene spiegato passo passo come realizzarlo a partire da forme geometriche semplici, che via via vengono arricchite di particolari.
Disegnare è un’abilità innata per alcuni, mentre per altri – come la sottoscritta – non viene per nulla naturale. Ho cercato di scoprire come mai e ho scoperto che per saper disegnare occorre anzitutto saper osservare e far lavorare di più l’emisfero destro del nostro cervello.
L’emisfero sinistro, detto logico-verbale, è quello più utilizzato e ci serve per parlare, leggere, scrivere, fare ragionamenti logici, classificare. Il destro invece è il più intuitivo e il meno pratico, ma altrettanto importante. La capacità di vedere correttamente le forme nello spazio e la loro relazione, senza classificazioni o nomenclature, è propria dell’emisfero destro: ecco che per imparare a disegnare meglio è necessario allenare la nostra capacità di osservazione cercando di slegarla dalla concretezza che l’emisfero sinistro ci abitua a darle.
Per me è difficilissimo. Fortunatamente invece il piccolo di casa sembra più portato e ha subito messo in pratica i consigli del Corso di disegno, scegliendo prima di tutti il suo dinosauro preferito
Anche se non venderemo quadri milionari posso dire che la soddisfazione di vedere dei bei disegni è stata grandissima, e ancora di più il suo divertimento.
Con questo post partecipo al Venerdì del libro di HomeMadeMamma.
Carino… e pure utile!!!