“Da cosa vuoi vestirti a Carnevale?” chiese la mamma ingenua al figlio seienne, “Da Creeper!” rispose lui senza nessuna esitazione. E fu così che un’intera famiglia venne risucchiata per due settimane da scatoloni, righelli, colori acrilici e pennelli. Già, il lavoro per questo costume di Carnevale è stato mastodontico ma ne è valsa davvero la pena.
Se non lo conosci (impossibile se hai figli dagli 8-9 anni in su), il Creeper è questo pericolosissimo personaggio di Minecraft, il videogioco con i mondi fatti di cubi:
Il Creeper è uno dei cattivi più temuti dai giocatori, ha questa faccina un po’ inquietante che però evidentemente piace. Nel videogioco i Creeper esplodono, noi però abbiamo fatto una versione meno pericolosa: parla molto ed emette suoni strani certe volte, ma dentro è innocuo 🙂
Materiale necessario per realizzare il costume da Creeper
Il lavoro è iniziato recuperando dei vecchi cartoni e scatoloni che l’ing ha opportunamente tagliato e assemblato dopo aver preso le misure.
Siamo partiti da questo progetto e l’abbiamo personalizzato: abbiamo creato
- un cubo per la testa
- due parti scorrevoli, una interna all’altra, per il corpo
- quattro cubetti per i piedi
Mentre marito si dedicava a quest’opera di alta ingegneria io mi sono candidata per decorare l’esterno con i millemila pixel verdi. Abbiamo usato degli album da disegno F2 (quelli da 110 grammi) ritagliando a misura i fogli necessari. Dopo aver ricavato i quadretti tipici del Creeper è iniziato il lavoro più lungo in assoluto, il riempimento con il colore.
Abbiamo usato i colori acrilici mixando diverse sfumature di verde (altro che 50!) e grigio e una volta asciugato tutto abbiamo incollato i fogli sull’armatura di cartone.
Il risultato finale
Si fa prima a far vedere che a descrivere: ecco il Creeper vivente nel suo costume verde smeraldo
Dalla foto non si vede gran che la sua espresisone, ma posso assicurarvi che era gasatisismo e che i ragazzini più grandi, fan del pupazzo esplosivo, ci hanno fatto tutti i complimenti.
La spesa per realizzare questo costume è stata davvero ridotta dal momento che abbiamo recuperato i cartoni da imballaggi di vecchi mobili ma il tempo speso per progettare, tagliare, assemblare, colorare, incollare è stato infinito! Se i tuoi bambini volessero replicare questa esperienza tienine conto 🙂 Buon divertimento!
Davvero splendido! Però che impegno, ingegno e duro lavoro per realizzarlo…non ce la farei mai!
Grazie 🙂 Con scatole e colori ce la siamo cavata, ma se ci fosse stato da cucire avremmo dovuto chiedere l’aiuto della nonna!
Anche i miei gemelli settenni hanno voluto il costume da Minecraft! ho fatto un Creeper e un altro personaggio con la testa a cubo di Rubik.
non ho potuto fare il corpo di cartone perchè lo avrebbero usato a scuola, per cui ho incollato quadrati di stoffa su una tshirt con la colla a caldo!
Abbiamo avuto un grande successo…
Hai fatto Steve? Volevamo fare anche noi la coppia Minecraft o Ritorno al futuro, ma ognuno ha scelto il suo personaggio e per quest’anno si sono vestiti “spaiati” 🙂
bah, che domande.. non lo so se si chiama steve.. i miei guardano i video di un uno youtuber che si chiama gabby16bit e lui impersona quel personaggio li con la testa cubodirubik e il corpo nero con la camicia..
comunque cartone e colla forever!
🙂
Ah allora no, è un altro. Steve è il protagonista che va a zonzo nei mondi cubici, ha capelli castani, maglietta azzurra e pantaloni blu-viola.
Il tizio testacubodirubik mi mancava 🙂
Ciao anche io vorrei realizzarlo sulla tshirt per usarlo a scuola. Tu come l hai realizzato?Grazie
Ciao, potresti disegnare su tutta la maglietta (davanti e dietro) tanti quadratini e dipingerli di diverse sfumature di verde. Fai mettere una maglia verde a manica lunga sotto ed è fatta 🙂 Se vuoi aggiungere la testa prendi uno scatolone e lavora un po’ su forma (deve essere cubica) e colore (sempre a quadretti verde + parti nere per occhi e bocca). Buon divertimento!
Ciao!
Mi devo complimentare per l’ottimo risultato, anche i miei figli desiderano il costume di minecraft, edho dei dubbi per la parte della testa…. comehai risolto il problema della vista?
Ciao, ti ringrazio per i complimenti. Per gli occhi abbiamo messo una retina grigia tipo zanzariera, l’abbiamo presa in un negozio di bricolage e fissata al cartone.
Buon divertimento!