Te l’avevo promesso, ecco il pezzo forte della nostra collezione autunno-inverno, ovvero il costume di Carnevale fai da te di Darth Fener.
Il costume del cattivo stellare è composto da diverse parti:
- casco
- maschera
- vestito nero
- mantello
- cintura
- guanti
- stivali
- accessori vari
Casco e maschera di Darth Fener
Prima di arrivare alla versione definitiva ci sono state varie peripezie che non sto a raccontarti nei dettagli, ma vi metto anche qualche foto del primo prototipo giusto perché magari ti può venire la malsana idea di fare una maschera e un casco da vero Darth Fener usando questo metodo.
Noi abbiamo utilizzato un software gratuito che sui chiama Pepakura Viewer. Questo software permette di visualizzare modelli in 3D e di scomporli in due dimensioni su tot fogli, in modo da potersi stampare il disegno piano del modello.
Il passo successivo consiste nel tagliare i singoli pezzi e con pazienza certosina incollarli insieme, seguendo la numerazione.
Il risultato di ore e ore di lavoro è stata questa opera di alta ingegneria
Bello davvero per essere una maschera di Carnevale, ma impossibile da indossare per un bambino di 5 anni… Dalla foto non si vede bene quanto sia grande questo testone gommoso, per questo abbiamo dovuto ricorrere al piano B!
L’ing ha ridimensionato il modello e ha rifatto un casco più piccolo, stavolta utilizzando un cartoncino nero invece del tappetino da Yoga. Per la maschera abbiamo optato per una disegnata su cartoncino e fissata con l’elastico.
Vestito e mantello
Per il vestito nero è bastato usare una tuta Decathlon un po’ lucida. Il mantello è stato l’unico pezzo già pronto: l’avevo comprato qualche anno fa quando già il giovane Jedi aveva voluto mascherarsi da Darth Fener.
Accessori
Sempre con del cartoncino nero abbiamo creato la pettorina, la cintura e i circuiti sul petto.
Aggiungiamo l’altra spada laser rossa, et voilà, il super cattivo eccolo qua!
(Che poi, così cattivo non è… si vede che sotto sotto se la sta ridendo!!!)
Dal nostro Darth è tutto, buon Carnevale!
Fantastico!!! Siete stati bravissimi anche solo per la pazienza!
C’era anche l’idea di costruire R2D2 ma poi l’ing si è voluto specializzare nella produzione di caschi (ne ha fatto uno anche per lui da Luke pilota, ma manca ancora qualche finitura!).
Bello anche il tuo jedi improvvisato 🙂 vedrai che vi rifarete nei prossimi anni!
Bellissimi! E complimenti x il grande lavoro e la pazienza.
Grazie! Eh sì, soprattutto il papà ha avuto pazienza da vendere!
Ma voi siete troppo bravi!!!! Bellissimo anche questo costume.
Bellissimo! E che pazienza per realizzare il casco: un lavoro certosino! Ed è motivo di orgoglio vedere che il tuo bimbo ha gli occhi che gli ridono dalla gioia di indossare un costume così bello!!! Eli
No, vabbè, voi siete degli artisti e dei sarti!!! E’ splendido, complimenti!!!
Grazie a tutte mamme supporter!
Pingback: Spade laser luminose | Mamma al cubo
Come fai a capire come incollare i vari pezzi? Io come numerazione ho solo quella in fondo al foglio e non mi sembra molto dettagliato “row1 col1”
Mio marito aveva semplificato e ridotto le dimensioni perché il modello Pepakura originale era complicatissimo. Il numero di fogli era ridotto rispetto all’originale, se vuoi ti mando quello più easy via mail 🙂
Ciao! Potresti mandarmi il file? Che dimensioni escono circa? Entrerebbe nella testa di un ragazzo/adulto
Ciao mamma al cubo! Che bella invenzione! Siete geniali. Potrei avere anche io il modello ridotto dei pezzi? Così da costruirlo più facilmente? Grazie di cuore