Dopo lo scattante Luke Skywalker non poteva mancare la sua sorella gemella questo Carnevale! Con pochissima spesa e un po’ di aiuto della nostra sarta di fiducia, ecco come mi sono trasformata nella principessa Leila.
Materiale per il costume di Leila
Le basi per il costume da Leila sono abbastanza facili da recuperare:
- stoffa bianca per la tunica (io ho riciclato un vecchio lenzuolo!)
- cintura di qualsiasi colore, da ricoprire con carta stagnola
- gomitoli di lana marrone per i capelli
- paraorecchie per attaccare i finti capelli.
In effetti anche un cerchietto andrebbe benissimo, ma io avevo in casa questo paraorecchie rosa peloso [sì, c’è stato un momento della mia vita in cui lo indossavo] così fashion che ho pensato fosse perfetto per realizzare la pettinatura raccolta tipica della principessa.
Capelli
Misura 1 metro circa di filo di lana e ricava due ciocche formate da 10-15 fili. Lega le due estremità delle ciocche con un elastico e arrotolale leggermente.
Per fare l’effetto chignon avvolgi le ciocche partendo dal centro e fissale su un pezzetto di stoffa con la colla a caldo.
Mentre asciugano ricopri il paraorecchie (o il cerchietto) con la lana e infine incolla ai lati la pettinatura della principessa.
Vestito
Il vestito della principessa Leila è una tunica bianca lunga fino ai piedi, dalla linea morbida e con le maniche svasate. This dress is hand made – by nonna Carla.
Infine ho realizzato la cintura spaziale ricoprendo una mia cintura con carta stagnola e attaccando davanti un cartoncino con tre tappi del latte, anche loro ricoperti con la stagnola.
Raccolti i capelli e messo un rossetto deciso, eccomi in versione Star Wars
Siamo quasi tutti pronti, buon Carnevale dalla principessa Leila 🙂
Stupendo!!!! Facilmente realizzabile, bravissima!
Grazie! Era il mio idolo di quando ero bambina 🙂
Debi sei bellissima!!! E soprattutto uguale alla principessa O.O
Grazie!!! Speriamo di riuscire a sfilare con i carri tutti insieme senza pioggia!